La missione principale del sottogruppo “Materiali innovativi” è quella di studiare nuovi polimeri con applicazioni nelle celle a combustibile con l’obiettivo di estendere l’intervallo di temperatura operativa verso la regione ad alta temperatura. Ciò avrà un impatto positivo sulle prestazioni e sui costi delle celle.
Due classi di materiali sono particolarmente interessanti per noi nel campo delle celle a combustibile:
- polimeri per membrane a scambio protonico
- polimeri conduttivi per la protezione contro la corrosione di parti metalliche (piastre bipolari)
Competenze:
- progettazione dei polimeri
- sintesi di monomeri e polimeri (impianti a bassa temperatura e atmosfera inerte)
- caratterizzazione dei materiali ottenuti

La missione principale del sottogruppo “Materiali innovativi” è quella di studiare nuovi polimeri con applicazioni nelle celle a combustibile con l’obiettivo di estendere l’intervallo di temperatura operativa verso più alta temperatura. Ciò avrà un impatto positivo sulle prestazioni e sui costi delle celle.